Straight-ahead jazz

Straight-ahead jazz
Da sinistra Wynton Marsalis e Ryan Kisor nel 2020
Origini stilistichemusica swing, bebop, hard bop
Origini culturaliAnni '60 negli Stati Uniti
Sottogeneri
Neo-bop
Patrice Rushen nel 2010
Il Kirk Knuffke Trio, 2 giugno 2016 BIM Amsterdam

Lo Straight-ahead jazz è un genere di jazz che si è sviluppato negli anni '60, con radici nei due decenni precedenti. Omette la musica rock e le influenze del free jazz che iniziarono ad apparire nel jazz durante questo periodo, preferendo invece strumenti acustici, accompagnamento di pianoforte convenzionale, modelli di walking bass e ritmi di batteria basati sullo swing e sul bop.[1]

  1. ^ (EN) Anthony Belfiglio, Chapter One: Introduction (DOC), in Fundamental rhythmic characteristics of improvised straight-ahead jazz (PhD), The University of Texas at Austin, 2008, p. 12. URL consultato il 22 aprile 2020.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search